La Settimana di Halloween: La Pasta di Edgar Allan Poe (173 anni questo mese)
Non provate questa ricetta a casa
….sharing budget-friendly flavors with friends
Non provate questa ricetta a casa
Lettore, alzati e vai in cucina. Guardi fuori dalla finestra. Fa freddo, non ti pare? Meno male che sei qui dentro al caldo. Giri verso l’interno e vai a mettere il tuo grembiule. Sicuramente non vorresti sporcare i vestiti. Stasera ci saranno degli ospiti e un po’ d’eleganza non guasta. Ora rilassati, appoggi questo libro – aperto sulla ricetta di Calvino – accanto al lavandino. Stai per preparare i Bucatini Fluttuanti di Calvino. E ‘una buona ricetta e richiede la tua attenzione. Percio’ spegni il telefonino – non vorresti essere disturbato da eventuali chiamate di lavoro o altro – poi afferri un buon coltello. Si inizia il piatto con la pulizia dei fiori di zucca, e affettando il lardo…
I montanari spesso non sono molto frivoli, diciamo. Ma quasi sempre sono di un onesta’ ormai rarissimo. Non t’inculano, e non si vendono. Come possono. Fanno parte di una montagna così immensa e solida. E usano parole le più pratiche possibile.
Anche se ho detto ‘Ciao’ abbastanza ad alta voce il cavallo più vicino a quanto pare non mi ha sentito fino a quando ero a pochi metri da lui. Sorpreso, il cavallo e saltato un po ‘indietro, nitrì, e poi ha fatto qualcosa che non sapevo che i cavalli potessero fare: mi ringhiò. Inoltre mentre mi allontanavo ci siamo guardati negli occhi a vicenda e sono abbastanza sicuro che il suo sguardo verso di me significava ‘stronzo’. Comunque.